Da alcuni commenti che ho ricevuto, sembra che i nuovi comandi: Control numero, che avevo introdotto pochi giorni fa per agevolare i movimenti nelle pagine di Internet, siano piaciuti.

Quei comandi, cioè, che svolgono una funzione analoga a quella che, in Windows, è data dalle barre di scorrimento: Control 1 ti porta al 10 per cento, Control 2 ti porta al 20 per cento, e così via fino a Control 0 che ti porta al 100 per cento.

E allora, ne ho esteso l'uso a tutte le altre parti di WinGuido.

Possono quindi essere usati per muoversi tra le voci dei menù.

Questo può tornare comodo soprattutto per quei menù di uso più frequente, dove hai la possibilità di abituarti ad arrivare rapidamente a determinate voci premendo una certa combinazione: Control numero.

Ad esempio, prendiamo il menù principale:
premendo: Control 1, vai alla voce: Contabilità, perché si trova circa al 10 per cento del menù,
premendo: Control 2, vai a: Archivio,
premendo: Control 3, vai a: Ascolto MP3,
e così via, fino a: Control 0, con cui vai a: Uscita.

I comandi: Control numero, possono essere usati anche nei campi, per muoversi all'interno del loro contenuto.

Possono poi essere usati anche nei testi, allo stesso modo di come già si potevano usare nelle pagine di Internet.

Inoltre, possono essere usati nei fogli Excel, dove hanno effetto sulle righe.

Infine, possono essere usati nelle tabelle degli archivi, dove hanno effetto sui record.

Con questo, penso di aver coperto tutto WinGuido.

Oops, che sbadato! Mi sono dimenticato di applicare i comandi: Control numero, anche alla consultazione delle pagine del Televideo.

Va bene, provvederò appena possibile anche a quello. Ma lì mi sembra meno importante, dato che si tratta di pagine piuttosto brevi in cui non è difficile muoversi.

Ritorno.