Supponiamo che qualcuno mi abbia mandato, su WhatsApp, un link ad un video che è pubblicato su Facebook.
Sì, proprio Facebook, la ben nota piattaforma su Internet che permette alle persone di connettersi con amici e familiari, e condividere contenuti come foto, video e messaggi.
In effetti, qualcuno me l'ha mandato davvero.
Non dirò chi è stato, dirò solo che il suo nome comincia con: Gabri, e finisce con: el, mentre il cognome comincia con: Pappa, e finisce con: Lardo.
Con questi vaghi indizi, non capirete mai chi è. Quindi la privacy l'ho rispettata.
Stavo dicendo: ormai da più di un mese, GuidoAusili consente di ricevere i messaggi di WhatsApp.
E se un messaggio contiene un link ad un video di Facebook?
GuidoAusili non ha mai avuto funzionalità per Facebook, quindi, pur avendo ricevuto quel link, non sarebbe possibile utilizzarlo.
O piuttosto: non sarebbe stato possibile, fino a ieri.
E invece, da oggi è possibile: i link ai video di Facebook si possono ascoltare.
E' la prima volta che anche Facebook, in qualche modo, entra a far parte di GuidoAusili.
Fate pure la prova: ecco qua il link che mi ha mandato quel tale di cui non ho fatto il nome:
https://www.facebook.com/share/r/19vdWoC9sx/?mibextid=wwXIfr.
provate ad usare questo link con GuidoAusili, e riuscirete ad ascoltare il video.
Beh, solo ad ascoltare. Una piccola delusione per gli ipovedenti: ascoltare soltanto, non vedere.
Almeno per adesso, dovrete accontentarvi.
Comunque, perché non si dica che uso la farina che non è del mio sacco, vi aggiungo anche un link ad un altro video che su Facebook ho pubblicato proprio io, eccolo qua:
https://www.facebook.com/reel/2129012764260370/?s=fb_shorts_profile&stack_idx=0