Anche se c'è ancora molto lavoro da fare, ho aperto a tutti voi la possibilità di partecipare alla sperimentazione delle nuove funzioni per WhatsApp, in corso di realizzazione.
Per provarlo, dal menu principale di GuidoAusili dovete andare in "Internet", e poi scegliere "WhatsApp".
Mi interessa sapere quanti di voi riusciranno a superare la difficoltà di eseguire autonomamente il collegamento del dispositivo con il telefono cellulare, e per quanti invece risulterà una difficoltà insormontabile.
Comunque faccio presente che, dalle prove che ho svolto finora, è risultato possibile eseguire il collegamento anche con i telefoni di tipo BlindShell: la manovra è piuttosto macchinosa, ma possibile.
BlindShell è un telefono appositamente concepito per non vedenti e ipovedenti, sviluppato a Praga da Matapo a.s.
Per informazioni:
https://www.blindshell.com/it.
Infine, una precisazione: il sistema che stiamo realizzando, basato su WhatsApp Web, consentirà di leggere e di inviare i messaggi scritti con WhatsApp, ma non di eseguire e ricevere conversazioni vocali e videochiamate.
Se volessimo fare anche quello, allora dovremmo tornare all'idea iniziale, che era quella di utilizzare la applicazione WhatsApp Desktop per Windows, con tutte le difficoltà di installazione e di uso che avrebbe comportato.
Ma confido sui prossimi sviluppi di WhatsApp Web, perché corre voce che sarà perfezionato e che forse sostituirà completamente la applicazione WhatsApp Desktop per Windows.