Luglio, col bene che ti voglio, vedrai non finirà!
ia ia ia ia!
Luglio m'ha fatto una promessa, l'amore porterà!
ia ia ia ia!
Eh? cosa? ah, no, niente, era solo per dire che siamo a luglio inoltrato, tempo di vacanze.
E il momento di partire per le vacanze può essere segnato nella agenda di GuidoAusili.
La partenza è da considerarsi un appuntamento, quindi si può immettere con tanto di data e di ora.
Ad esempio, se partirò il primo agosto alle ore 10, io immetterò un appuntamento per il primo agosto, ore 10.
Ma ecco che Gabriel mi ha fatto notare: sì, posso mettere la data e l'ora della partenza, ma...
e la data e l'ora del ritorno, dove le metto?
Il programma mi consente solo di immettere un'ora di fine dell'appuntamento, presupponendo che l'appuntamento abbia termine nello stesso giorno in cui ha inizio.
Ma... e se così non fosse? Se per appuntamento si intendesse qualcosa che dura più giorni, come nel caso di una vacanza estiva?
E allora ho risposto a Gabriel: e va bene, allora aggiungo una funzione locale, che, quando nell'agenda si immette un appuntamento, permette di inserire un campo in più per immettere anche la data di fine appuntamento, se diversa da quella dell'inizio.
E così si può immettere un appuntamento della durata superiore ad un solo giorno.
Supponiamo che io parta il primo agosto, per tornare il 10 agosto: posso immettere la prima data, il primo agosto, come data dell'appuntamento.
Poi premo il tasto: Alt, per andare nelle funzioni locali, e scelgo:
"Data fine, attivazione".
Quindi vado avanti, finché non entro in un campo intitolato: data fine.
e qui immetto il 10 agosto, la data del mio ritorno, come data di fine.
Qual è il vantaggio? Che supponiamo che io poi, distrattamente, vada a immettere un altro appuntamento per il 3 agosto.
Al momento di registrarlo, il programma mi avverte che c'è già un altro appuntamento che interferisce con quello.
E allora mi ricordo: ah, già! il 3 agosto sono in vacanza.
E se quell'appuntamento che volevo immettere non è compatibile con la vacanza, lo sposto a dopo il mio ritorno.
Se invece mi fossi limitato a immettere un appuntamento per il solo primo agosto, come partenza per le vacanze, senza specificare la fine, il programma non avrebbe potuto avvertirmi di niente.
Ah, certe volte, se non ci fosse Gabriel, sarei perduto...