Ecco un'altra proposta interessante che è arrivata:

convertire un file .mp3 in un video a immagine fissa, unendo l'audio a un .jpg.

Potrebbe essere utile a chi vuole registrare un file .mp3, e poi pubblicarlo su YouTube.

Applicandoci una immagine che faccia da sfondo fisso, diventerebbe infatti un file .mp4 che può essere pubblicato.

Forse un tempo avrei avuto dei dubbi sul farvi usare i file .jpg, ma adesso che siete in grado di farveli descrivere dal programma le cose sono cambiate.

E così la ho realizzata.

Ecco le istruzioni per farlo.

La prima cosa da fare è andare in Gestione file, e scegliere un file .mp3.

E questo lo sapete fare, è come se voleste ascoltarlo.

Solo che, invece di scegliere "Ascoltare", dovete scegliere: "Modificare".

Nel menu che segue, scegliete: "Modifica di tutto il brano".

E nel menu successivo, scegliete: "Immagini, applicare".

Adesso si passa alla scelta del file grafico che si vuole usare.

Dopo averlo scelto, il gioco è fatto.

Non rimane che salvare il risultato, in un file che assumerà l'estensione .mp4, e potrà essere pubblicato su YouTube.

Spero con questo di avere accontentato la persona che ha presentato la proposta.

Ma c'è di più: quando si fa la scelta del file grafico, di immagini se ne possono scegliere anche più di una.

In questo modo, le immagini scelte si susseguono l'una dopo l'altra.

Applicando numerose immagini, si può dunque arrivare ad ottenere una rudimentale animazione che accompagna il sonoro.

Insomma, non dico un vero e proprio video, però qualche cosa che ci somiglia già si può fare.

Ad esempio, supponiamo di avere un file .mp3 con quella famosa canzone che fa così:

"Alla fiera dell'est

per due soldi

un topolino

mio padre comprò.

E venne il gatto

che si mangiò il topo

che al mercato

mio padre comprò".

Vi procurate otto file immagine: uno che raffigura una fiera, un altro che rappresenta due monete, uno con disegnato un topo, e con l'immagine di un uomo dall'aspetto patriarcale.

E poi ancora uno con un gatto, uno con un gatto mentre mangia un topo, un'altro con una fiera, e un'altro con un uomo.

Applicate gli otto file alla canzone, e avete costruito un video in cui le otto immagini accompagnano l'ascolto della canzone.

Un bello schiaffo morale per quelli che pensano che i ciechi non potrebbero mai fare un video da soli!

Tutte cose che, se vi risulteranno utili, potremo ulteriormente perfezionare.

Ritorno.