Ho trovato di un certo interesse una proposta che è arrivata ieri.
Si proponeva, sfruttando l'intelligenza artificiale, di realizzare funzioni che riconoscono: volti, banconote, lettura scritte e ambiente circostante.
In particolare mi sono soffermato sulle banconote: mi è sembrata una idea utile, e non troppo difficile da realizzare.
Mi ci sono messo a lavorare, e così già da oggi entra in funzione il nostro nuovo riconoscitore di banconote.
Supponiamo che io stia per uscire per andare a fare la spesa, e mi venga questo dubbio: quanto ho nel portafogli?
Per saperlo, devo entrare in GuidoAusili, andare in "Scanner", e quindi scegliere: "Banconote, riconoscimento".
Prima di procedere devo prendere le banconote dal portafogli, e disporle sul vetro dello scanner.
In mancanza dello scanner, si può utilizzare anche una fotocamera: in questo caso conviene disporre le banconote su una qualsiasi superficie piana, e quindi inquadrarle con la fotocamera.
Quest'ultima operazione potrebbe risultare difficile per una persona non vedente, per questo consiglio, quando possibile, di usare lo scanner.
Nel disporre le banconote, si deve fare attenzione a non sovrapporle: devono essere ben sparpagliate nello scanner, o nella superficie che si sta usando.
A questo punto posso procedere, ed ecco che ottengo una descrizione delle banconote che ho disposto.
Ad esempio, questa:
Valute rilevate:
1 MONETA da: 2 EURO
1 MONETA da: 20 CENTESIMI
3 BANCONOTE da: 20 EURO
1 BANCONOTA da: 10 EURO
1 BANCONOTA da: 5 EURO
Totale: 77,20 euro.
Come potete notare, il sistema riconosce non solo le banconote, ma anche le monete.
Infatti in questo esempio mi ha riconosciuto 1 moneta da 2 euro, e 1 moneta da 20 centesimi.
Sulle monete, però, è più facile che il sistema sbagli.
Infatti, in altre prove che ho fatto, le confondeva: spesso la moneta da 2 euro veniva scambiata con una da 1 euro, oppure da 20 centesimi.
Quindi, con le monete, fateci attenzione, il risultato potrebbe essere sbagliato.
Sulle banconote, invece, direi che ci prende abbastanza, almeno nelle varie prove che ho fatto non ha mai sbagliato.
In teoria, dovrebbe riconoscere anche le valute straniere, ad esempio i dollari e le sterline, ma quello non ho avuto modo di provarlo perché non ne ho nessuna.
Se qualcuno di voi ne avesse sottomano, è invitato a provare.