Stamattina mi sveglio presto.
Saranno, boh... le quattro e mezza, o le cinque.
Mi rigiro nel letto, cercando di riaddormentarmi.
Ma non ci riesco, e allora penso: potrei sentirmi una radio a basso volume, così mi concilia il sonno e mi addormento.
Ho il computer vicino al letto. Avvio GuidoAusili.
Vado in: Internet. Radio e televisioni.
Mezzo assonnato come sono, scorro pigramente il menu.
Radio RAI, Televisioni, Radio consigliate, Radio preferite, Altre radio, Radio recenti...
oh, povero me, che confusione! e adesso, quale radio mi vado a sentire?
Decido di andare in "Altre radio", ne scelgo una a caso, e avvio l'ascolto.
Il programma che stanno trasmettendo, però, non mi interessa, non è di quelli che conciliano il sonno.
Così torno al menu delle radio, vado in: Ascolto, Termina ascolto.
Poi torno in "Altre radio", ne scelgo un'altra, e avvio l'ascolto.
Nemmeno questa mi interessa. Mi tocca cambiare di nuovo. Altra manovra di tornare al menu, e...
Mi viene in mente: ma perché chi ha scritto questo programma non ha pensato ad un modo più semplice per passare da una radio ad un'altra?
Magari lasciando scegliere al programma casualmente una radio, finché non ne esce una che mi soddisfa.
Ancora assonnato e confuso, penso: ma chi è che ha scritto questo programma?
D'un tratto, mi viene in mente: ma sono io! sono io che, chissà quando nella mia vita, ho avuto la malaugurata idea di scriverlo.
Accidenti a me!
Mi alzo dal letto e, semibarcollante, vado al computer e mi metto a programmare.
"Ecco", penso, "faccio una nuova funzione, la chiamo: ascolto casuale, la metto nel menu delle radio.
Così ci pensa quella a scegliermi quale radio ascoltare.
Se mi soddisfa, bene, rimango ad ascoltarla. Altrimenti, eseguo di nuovo: ascolto casuale, e ne esce fuori un'altra.
Finché non ne trovo una che mi va bene."
Non contento, penso: ci vorrebbe anche un comando di tastiera valido in tutto il programma, così posso avviare l'ascolto casuale e cambiare radio in maniera più semplice ed immediata, senza bisogno di dover andare ogni volta in: Internet, Radio, Ascolto casuale.
Sorge il problema: e adesso quale comando di tastiera ci metto? Ormai quelli disponibili sono quasi già tutti presi...
Faccio una ricerca nel programma, e trovo che una combinazione ancora libera è questa: Alt, insieme al tasto maggiore.
E va bene, se non c'è di meglio, vorrà dire che userò questa.
E così, premendo: Alt, maggiore, si avvia l'ascolto casuale di una radio, o televisione.
Se l'ascolto è già il corso, si cambia, sempre casualmente, la radio o televisione da ascoltare.
Così mi basta premere Alt, maggiore, più volte, finché non trovo una radio che trasmetta qualcosa che mi concilia il sonno.
Bene... Solo che...
per fare tutto questo, si sono fatte le nove.
E adesso è ora di alzarsi.
Si sentono imprecazioni risuonare nell'aria fresca del mattino...