Da oggi è possibile iscrivere a WinGuido anche un computer non collegato ad Internet.
Occorre avere a disposizione un altro computer che si possa collegare ad Internet e in cui funzioni WinGuido, e un supporto rimuovibile, come una pen drive, che si possa applicare ad entrambi i computer.
Per quanto riguarda l'altro computer, è sufficiente che sia collegato ad Internet. Non ha importanza se risulta registrato a nome di una persona diversa.
Perciò, chi possedesse soltanto un computer non collegabile ad Internet, potrà rivolgersi ad un qualsiasi suo conoscente che abbia WinGuido e Internet.
Chiaro fin qui? Adesso segui con attenzione, perché la procedura è piuttosto complessa.
Anche se, in realtà, è più complicata da spiegare che da mettere in pratica.
Innanzi tutto, in entrambi i computer WinGuido deve essere stato aggiornato almeno ad oggi. Per aggiornare il computer non collegato ad Internet, suppongo che ormai tu sappia come devi fare: devi usare la funzione locale "Aggiornamento, da scelta" e prendere l'aggiornamento da una pen drive.
Ciò premesso, la procedura da eseguire consta di 3 operazioni. La prima si svolge nel computer non collegato ad Internet, quello cioè che si vuole iscrivere, la seconda nell'altro computer che è collegato ad Internet, e per la terza si torna al computer non collegato ad Internet.
Allora, prima operazione. Siamo nel computer da iscrivere.
Dal menù principale, si va in "Aggiornamento", e poi in: "Iscrizione a WinGuido".
Qui si crea una nuova scheda e ci si scrivono i propri dati: cognome, nome, nascita, residenza, eccetera.
Poi si andrà ad eseguire la trasmissione della scheda, che però non riuscirà perché il computer non è collegato ad Internet.
Potrà succedere che venga chiesto di effettuare la connessione telefonica: in questo caso, si deve rispondere di no.
A questo punto, scatta la novità: WinGuido propone di ricorrere alla nuova procedura, che comporta il ricorso ad un altro computer e ad un supporto rimuovibile.
A questa domanda, si deve rispondere di si.
Adesso si deve scegliere quale supporto usare: nella maggior parte dei casi, si sceglierà "Pen drive".
Si introduce quindi la pen drive, e si va avanti. WinGuido salva la scheda da trasmettere nella pen drive.
Quando WinGuido dice di aver finito, si deve estrarre la pen drive e portarla nell'altro computer, quello collegato ad Internet, per la seconda operazione.
Qui si avvia WinGuido, e si va in: "Aggiornamento", poi si preme Alt per andare nelle funzioni locali.
Tra queste, si trova la nuova funzione: "Trasmissione scheda di altro computer".
Si sceglie, si introduce la pen drive, e si sceglie quella come supporto.
Se tutto va bene, WinGuido provvede a trasmettere la scheda contenuta nella pen drive.
Quando WinGuido dice di averlo fatto, si deve estrarre la pen drive e riportarla nel primo computer, quello che non è collegato ad Internet, per la terza operazione.
In questo computer si va di nuovo in "Aggiornamento", e si preme Alt per andare nelle funzioni locali.
Qui si trova la nuova funzione: "Acquisizione trasmissione di scheda, svolta in altro computer".
Al solito, dopo averla scelta, si introduce la pen drive, e si sceglie quella come supporto.
Se tutto va a buon fine, il computer risulta iscritto a WinGuido, per cui diventa possibile usare i cruciverba e il gioco del bersaglio.